Gestisci le tue prestazioni a lungo termine con l'allenamento basato sulla velocità

Gestisci le tue prestazioni a lungo termine con l'allenamento basato sulla velocità

L'allenamento basato sulla velocità non consiste solo nel sollevare velocemente. Ti mostra se il tuo allenamento sta procedendo come previsto. Immergiamoci in profondità!

INTRODUZIONE

L'allenamento di resistenza basato sulla velocità ci offre una moltitudine di vantaggi per migliorare il nostro allenamento di resistenza. I vantaggi più noti sono quelli relativi a feedback in tempo reale e controllo della perdita di velocità. Tuttavia, controllare la velocità del bilanciere può anche aiutarci a controllare la nostra performance a lungo termine. Esistono diversi metodi per farlo:

Uno dei più noti è quello di utilizzare ogni sessione di allenamento come se fosse una sessione di valutazione. Ciò ci consente di ottenere metriche come 1RM, punteggio del profilo carico-velocità... Tuttavia, questi metodi, per essere affidabili, richiedono di allenare alla massima intenzionalità l'intero spettro del rapporto carico-velocità di ciascuno, ovvero da carichi bassi a carichi alti. Può essere utile se anche il riscaldamento viene monitorato, ma richiede costanza durante la maggior parte delle sessioni.

Fatemi sapere nei commenti se volete approfondire l'argomento e se vorreste che Spleeft avesse queste funzioni di analisi.

GESTISCI LE PRESTAZIONI A LUNGO TERMINE CON SPLEEFT

Spleeft usa il monitoraggio della ripetizione più veloce o più potente contro lo stesso carico nel tempo. Questo supera i problemi di stima di 1RM in base alla velocità: non c'è bisogno di un profilo carico-velocità e non è contaminato da possibili variazioni nella soglia di velocità minima (MVT o velocità a cui viene sollevato l'1RM). Tuttavia, questo metodo ha anche alcuni svantaggi di cui allenatori e atleti dovrebbero essere consapevoli:

– L'atleta ha alcuni "trucchi" per migliorare la sua velocità rispetto a un dato carico: diminuire l'intervallo di movimento oltre il punto di stagnazione. Pertanto, inizierà la ripetizione con una migliore disposizione delle fibre muscolari per produrre forza. Ciò lo aiuterà a raggiungere una velocità media più elevata. Dovresti tenerne conto quando monitori i progressi ed elimini questo tipo di ripetizione.

– Sebbene venga preso in considerazione anche il ROM, la potenza misurata dalle tecnologie più accessibili (encoder lineare, accelerometri) è la potenza della barra, non la potenza del sistema, poiché il calcolo non tiene conto della massa della persona. Negli esercizi per la parte superiore del corpo viene presa in considerazione solo la massa delle braccia, quindi è trascurabile. Negli esercizi per la parte inferiore del corpo è più difficile determinare quale parte del corpo una persona solleva.

Tieni a mente tutte queste considerazioni quando analizzi i tuoi dati. Ricorda che nessuna metrica è definitiva e tutte hanno i loro punti di forza e di debolezza.

Come funziona?

Nel grafico della cronologia VBT puoi vedere questo. Come riepilogo di un periodo di allenamento, Spleeft ti mostrerà la ripetizione più veloce con un dato carico nel tempoPuoi anche vedere la linea di tendenza in modo da poter vedere facilmente i tuoi progressi. 

Clicca sull'icona delle impostazioni (in alto a destra). Quindi puoi modificare:

  • Il parametro che vuoi vedere sul grafico: velocità o potenza.
  • Periodo di tempo dei dati recuperati.
  • L'esercizio (purché eseguito nel periodo selezionato)
  • E il peso che vuoi vedere.

La configurazione di questo grafico serve per i grafici delle schermate seguenti.

GESTIRE LE PRESTAZIONI A LUNGO TERMINE CON L'ALLENAMENTO BASATO SULLA VELOCITÀ: casi d'uso.

Caso 1: Andamento positivo della velocità/potenza.

Migliorare progressivamente la velocità o la potenza contro lo stesso carico significa che l'atleta sta acquisendo gli adattamenti che il piano di allenamento stava cercando e che la dose è adeguata. Questa è la tendenza che dovremmo cercare.

tendenza positiva della velocità
Andamento positivo con 50 kg.

Caso 2: Tendenza stabile.

tendenza della velocità stabile

Muovere sempre lo stesso carico alla stessa velocità è sintomo che il piano di allenamento non sta progredendo. La dose di allenamento, in termini di volume (sia intra che inter-sessione), non è sufficiente per progredire.

Potrebbe anche indicare che, dopo un progressivo miglioramento della velocità/potenza, l'atleta è completamente adattato al carico e ha finito di fare progressi. Pertanto, dopo la metrica, si stabilizza.

In periodi della stagione in cui, nel caso di atleti agonisti, è necessario solo mantenere i livelli di forza dopo un periodo di ricerca di adattamenti, questa potrebbe essere la tendenza da ricercare.

Caso 3: Tendenza al ribasso.

tendenza negativa della velocità

Questa tendenza dovrebbe interessarvi solo quando cercate di mantenere i livelli di forza. Continuando con l'esempio precedente, sul mantenimento dei livelli di forza durante la stagione, questo cambiamento di tendenza è quello che dovrebbe allarmarci che l'atleta non sta raggiungendo il suo obiettivo e, quindi, dobbiamo aumentare un po' l'intensità per raggiungerlo.

Nel caso dei powerlifter, un adattamento positivo consiste nell'aumentare sempre più lentamente il loro 1RM, poiché sono in grado di reclutare più muscoli e dedicare più tempo all'applicazione della forza.

Puoi goderti Spleeft Qui!

condividi questa ricetta:

Un commento

  1. Rispondi:Spleeft PRO: nuovi esercizi, tag e più analisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche

Sistemi di gestione degli atleti e allenamento basato sulla velocità
Generale

Come AMS e VBT stanno ridisegnando i confini della prestazione atletica

I sistemi di gestione degli atleti (AMS) hanno rivoluzionato il modo in cui allenatori, preparatori atletici e organizzazioni sportive monitorano e ottimizzano le prestazioni atletiche attraverso una raccolta e un'analisi complete dei dati. Questi sistemi

SPLEEFT COACHES è ora compatibile con tutti i dispositivi VBT
Aggiornamenti

Scopri il nostro nuovo sistema di gestione degli atleti per VBT

Oggi presentiamo la nostra ultima iniziativa per continuare a contribuire allo sviluppo e all'implementazione dell'allenamento basato sulla velocità nel monitoraggio quotidiano dell'allenamento della forza per

it_IT